

COSA INCLUDE QUESTO INCONTRO?
Anamnesi iniziale approfondita
Test posturali
Misurazione strumentale
Valutazione dei dati raccolti
Proposta di un eventuale percorso


A CHI è DEDICATO questo incontro:
Bambine di età tra 9 e 12 anni e bambini tra 11 e 14 anni, fasce in cui è più comune che la scoliosi si manifesti.
Genitori che notano posture scorrette, come spalle asimmetriche o inclinazioni laterali della schiena.
Bambini con storia familiare di scoliosi, poiché la predisposizione può essere ereditaria.
Famiglie che desiderano prevenire problemi alla colonna vertebrale o intervenire tempestivamente, perché prima si agisce, migliori sono i risultati.


Esperienza consolidata: Oltre 15 anni di attività nel settore della fisioterapia, con un focus specifico sul trattamento delle scoliosi e patologie spinali.
Specializzazione scoliosi: Esperto nel trattamento delle scoliosi, con collaborazioni con l’Istituto ISICO, garantendo una gestione basata su ricerca scientifica e approcci innovativi.
Approccio personalizzato: Sviluppo di programmi riabilitativi su misura, che affrontano la causa dei disturbi e mirano a una ripresa completa.
Formazione continua: Master specifici sul trattamento della scoliosi, corsi avanzati in RPG, terapia manuale e taping neuromuscolare.
Rapporto di fiducia con i pazienti: Capacità di costruire relazioni solide, specialmente con ragazzi e famiglie, essenziali per affrontare percorsi di riabilitazione a lungo termine.





Privacy Policy
This site is not a part of the Facebook website or Facebook Inc. Additionally, This site is NOT endorsed by Facebook in any way. FACEBOOK is a trademark of FACEBOOK, Inc.